Il ruolo della filosofia nell’era dell’Intelligenza Artificiale sarà il tema dell’appuntamento con il Circolo della Stampa, in programma venerdì prossimo 14 marzo all’hotel Astra (viale Cavour 55, ore 17.30). Al centro dell’incontro sarà il volume “Filosofia live” (Diogene Multimedia, 2025): nove autori affrontano da molteplici punti di vista le questioni dibattute dalla filosofia di questi ultimi anni. I temi affrontati spaziano dalla filosofia della mente alle neuroscienze, dalla filosofia del cinema al rapporto della filosofia con la teologia, con l‘etica ambientale e con la politica. Tra gli autori figura Maurizio Villani (nella foto), socio del Circolo, che sarà il relatore della serata. Il suo contributo riguarda la filosofia del cinema.
«Nel mio saggio – spiega Villani, a lungo professore stabile di Storia della filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Casa Cini e presidente del Fedic Ferrara – prendo in esame le correnti di pensiero che nel XXI secolo hanno affrontato la riflessione filosofica sul cinema, approfondendo l’analisi dei caratteri del linguaggio cinematografico, dei rapporti tra spettatore e film, della dimensione filosofica del cinema. Gli approcci oggi dominanti si richiamano alla filosofia analitica anglosassone, alla tradizione post strutturalista francese, alle nuove impostazioni della fenomenologia».